Ognuno di noi è artista della propria vita: che lo sappia o no, che lo voglia o no, che gli piaccia o no.
Zygmunt Bauman
Ci sono due tipi di attacco di panico, quello atteso (ossia provocato da una situazione specifica) e quello inatteso. Quando si parla di attacco di panico (AP) inaspettato ci si riferisce ad un AP per il quale non vi e’ un chiaro elemento scatenante al momento dell’avvenimento, in altre parole, sembra verificarsi di punto in bianco, come quando l’individuo si sta rilassando o svegliando dal sonno (DSM V)
ContinuaIl termine EMDR deriva dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing e si traduce in italiano con Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari.
ContinuaSpesso mi sento dire da conoscenti “ un* amic* si trova in un momento di difficolta’, avrebbe bisogno di un supporto psicologico, gli/ le ho dato il tuo numero ma non so se ti chiamera’, ha vergogna a chiamarti e ad andare da uno psicologoâ€.
ContinuaIl disturbo d’ansia sociale viene descritto dal DSM 5 (Manuale diagnostico dei disturbi mentali) come un disturbo d’ansia legato alla paura di esporsi in situazioni sociali nel quale l’individuo può ricevere un giudizio negativo.Viene definita ansia sociale perché l’ansia si verifica solo in situazioni sociali o nell’anticipazione di tali situazioni, in questi casi l’individuo teme di potersi comportare in modo imbarazzante e inaccettabile, i sentimenti correlati sono quindi preoccupazione e vergogna.
Continua