PSICOLOGO E ZONA ROSSA
La salute mentale è importante tanto quella fisica, quindi è necessario continuare a prendersene cura. Forse ancora più importante in questo periodo così difficile e stressante. ANCHE IN ZONA ROSSA E' POSSIBILE ANDARE DALLO PSICOLOGO. Per chiunque avesse bisogno di supporto psicologico, vi ricordo che mi potete trovare sia nel mio studio a Castrezzato, che a Brescia.
ContinuaWORKSHOP PER IMPARARE A GESTIRE L'ANSIA E GLI AP.
👉 Attualmente i disturbi d'ansia riguardano un numero sempre maggiore di persone, in particolar modo il disturbo da attacchi di panico (comunemente chiamato DAP) ed il disturbo d'ansia generalizzato (comunemente chiamato DAG) risultano essere tra i disturbi d'ansia piu’ diffusi...
ContinuaLA COMUNICAZIONE ASSERTIVA
“Esistono tre possibili approcci nella conduzione dei rapporti interpersonali. Nel primo, si pensa solo a se stessi e si trattano gli altri in modo scorretto. Il secondo consiste nel mettere sempre gli altri prima di se stessi. Il terzo approccio e’ la scelta giusta..
ContinuaLA FUNZIONE DELLA IPERVENTILAZIONE NEGLI ATTACCHI DI PANICO
Uno dei sintomi tipici dell’attacco di panico e’ la difficoltà a respirare. Spesso quando si percepisce la sensazione e il rischio di soffocamento si tende spontaneamente ad aumentare l’apporto di aria nei polmoni innescando in questo modo l’iperventilazione
ContinuaCOME FARE A NON FARSI DOMINARE DALL'ANSIA?
Secondo la teoria cognitivo comportamentale, alla base dell’ansia disfunzionale c’e’ l’interpretazione errata di un possibile pericolo e una sovrastima delle possibilita’ che esso possa avvenire.
ContinuaQUANDO L'ANSIA DIVENTA PATOLOGICA?
Come abbiamo già detto negli articoli precedenti, l’ansia è un’emozione di base, tutti l’abbiamo sperimentata almeno una volta e al contrario di quello che pensiamo, quando non è eccessiva svolge una funzione protettiva nei confronti dell’individuo...
ContinuaCANNABIS, DAVVERO LIGHT?
Qualche sera fa ho avuto l’occasione di partecipare ad un convegno sulla cannabis tenuto dal Dott. Serpelloni, uno dei massimi esperti in farmacologia e neurochimica del cervello. Avevo chiesto sui social se potesse interessarvi avere qualche informazione in più a riguardo e la risposta è stata affermativa.
ContinuaLA RESILIENZA: COSA E' E COME FARE A PROMUOVERLA?
Ciascuno di noi ha un proprio bagaglio di resilienza. Solo che in alcuni è decisamente più pesante, non perché siano persone superficiali o ingenue, ma perché sanno vedere le crisi come sfide da superare non come problemi insormontabili e accettano che il cambiamento sia parte della vita, non un disastro. (Maria Elena Magrin)
ContinuaEmozioni a confronto: Rabbia Vs Fastidio
Le emozioni: “costituiscono elementi coscienti ed imperativi del vissuto soggettivo, perlopiù hanno carattere di involontarietà , ossia vengono sperimentate indipendentemente dalla disponibilità psicologica o fisica ad accoglierle...
ContinuaBSTS: Meglio Prevenire Che Curare!
La Better Safe Than Sorry Strategy (Mancini e Gangemi, 2006) è una strategia cognitiva involontaria adoperata da ogni individuo in caso di minaccia; è un ragionamento di tipo prudenziale nel quale il soggetto crede che sia meglio allarmarsi una volta in più piuttosto che non preoccuparsi in una situazione di pericolo effettivo.
ContinuaPERCHE' SOFFRIAMO?
Quando si parla di sofferenza, nella nostra mente appare in primis il concetto di sofferenza fisica e forse, solo in un secondo momento, quella mentale. Ma come mai? Forse perché il dolore fisico è più visibile dall’esterno? Forse perchè c’è meno timore nel mostrarlo rispetto al dolore mentale? Forse perché si tende a nascondere maggiormente il dolore mentale per paura di essere giudicati?.
ContinuaSERATA GRATUITA SULLA PSICOLOGIA
Il 10 Maggio 2018 si terrà presso lo Studio Clinico di Psicologia di Castrezzato una serata per conoscere e sfatare i miti sulla figura dello psicologo. La serata è GRATUITA con iscrizione obbligatoria (è sufficiente mandare una mail o un messaggio indicando il nome e il numero di partecipanti) a: cornaliviviana@gmail.com o a 3927372313
ContinuaGRUPPO DI PAROLA PER ADOLESCENTI
Un gruppo per parlare, confrontarsi e affrontare tematiche delicate quali: genitori, amore e sesso, aspetto fisico e amicizia. Uno spazio per discutere e riflettere con la voglia di dire la propria opinione ed ascoltare quella degli altri, in un clima di accettazione, rispetto e assenza di giudizio.
ContinuaIN PARTENZA UN NUOVO CORSO DI TRAINING AUTOGENO!!!
In partenza un nuovo corso di Training autogeno di gruppo, tutti i venerdì dal 6 Aprile all' 11 Maggio
ContinuaATTACCHI DI PANICO
Ci sono due tipi di attacco di panico, quello atteso (ossia provocato da una situazione specifica) e quello inatteso. Quando si parla di attacco di panico (AP) inaspettato ci si riferisce ad un AP per il quale non vi e’ un chiaro elemento scatenante al momento dell’avvenimento, in altre parole, sembra verificarsi di punto in bianco, come quando l’individuo si sta rilassando o svegliando dal sonno (DSM V)
ContinuaSCARPE ROSSE: PER DIRE NO AL FEMMINICIDIO
29 Novembre 2018 - 👉 Serata gratuita sulla VIOLENZA CONTRO LE DONNE
ContinuaNON VADO DALLO PSICOLOGO PERCHE' MI VERGOGNO
Spesso mi sento dire da conoscenti “ un* amic* si trova in un momento di difficolta’, avrebbe bisogno di un supporto psicologico, gli/ le ho dato il tuo numero ma non so se ti chiamera’, ha vergogna a chiamarti e ad andare da uno psicologoâ€.
Continua